Torna a tutti gli Eventi

Mondi Sommersi 2025 - I colori del lago

  • Museo della Pesca Via Meriggi 32 6987 Caslano (mappa)

Il lago Ceresio non è sempre verde scuro ma a volte ci sorprende con curiose sfumature che non riusciamo a decifrare: turchese, verde acido, rosso ruggine… cosa succede là sotto?

Si è parlato molto ultimamente di fioriture algali, cianobatteri e altri strani fenomeni che si verificano nei nostri laghi e fiumi: li notiamo soprattutto quando causano problemi o disagi. Tendiamo però a dimenticarci che all’acqua e ai suoi microorganismi dobbiamo la nostra stessa esistenza; l’acqua è il luogo in cui la vita ha avuto inizio, da dove si è originato l’ossigeno che ha permesso la colonizzazione delle terre emerse. Ancora oggi gli organismi a noi visibili sono strettamente dipendenti da quelli microscopici, ma non il contrario.

Allora vale davvero la pena di sbirciare attraverso la lente di un microscopio e tuffarsi alla scoperta di questo sorprendente mondo invisibile. Quattro ricercatori ci guideranno in questo viaggio – Guido Cotti, Camilla Capelli, Raffaele Peduzzi e Daniele Zanzi – raccontandoci le loro scoperte.

Quest’anno siamo giunti all’8a edizione dei Mondi Sommersi, giornata di divulgazione scientifica dedicata a un pubblico curioso e non specializzato. L’evento è organizzato da un gruppo di volontari e la partecipazione è gratuita; seguirà un momento conviviale, con rinfresco offerto dal museo.


Indietro
Indietro
23 gennaio

“Pilüchém la Svízzera” con Sergio Maspoli

Avanti
Avanti
15 febbraio

La donna ha sofferto, la donna ha subìto, la donna ha reagito: canti popolari sulla condizione femminile