Sabato 5 aprile alle ore 17.00 al Museo della Pesca si terrà una conferenza dal titolo I liberi pensatori ad Aranno e nel circolo di Breno: da Vittore Pelli a Oreste Gallacchi, alla comunità protestante di Novaggio.
In questo incontro Mario Tosi approfondirà l’interessante storia di Vittore Pelli, raccontata nel libro Aranno e la sua gente. Accosterà la sua figura a quella di Oreste Gallacchi, analizzando il contesto storico e sociale che portò alla fondazione della chiesa evangelica di Novaggio.
Questa vicenda, che si sviluppa nell’Alto Malcantone tra il 1870 e il 1890, riflette non solo l’influenza determinante di alcune grandi personalità, ma anche l’impatto dell’emigrazione, che introduce nuove aspirazioni di progresso. I contrasti di quell’epoca illuminano la nascita degli ideali del libero pensiero e il lento cammino del Ticino verso la separazione tra Chiesa e Stato, un processo completato solo in tempi recenti.
Nella discussione che seguirà, introdotta da Damiano Robbiani, curatore del Museo del Malcantone, Giulio Micheli, presidente della sezione Ticino dell'Associazione svizzera dei liberi pensatori e storico, farà un commento sull'evoluzione del libero pensiero rispetto al nostro Ottocento.
Al termine sarà offerto un aperitivo.