Nel 2016 i siti gestiti dall'Associazione Museo del Malcantone hanno suscitato il consueto interesse, confermandosi uno dei canali di comunicazione preferiti dall'utenza. Il sito della sede di Curio ha registrato un totale di 83'868 visite, mentre il sito del museo della pesca di Caslano ha totalizzato 93'178 visite.
La pagina più visitata del museo del Malcantone è intitolata Viaggio in Transilvania sulle orme degli artisti ticinesi (13'919 visite), seguita dalla pagina L'evoluzione del sistema alimentare e i cambiamenti culturali: dal locale al globale (13'721) e Giornata dei musei 2008 - le canzoni (10’207).
La pagina maggiormente consultata del Museo della Pesca è quella dedicata alla cronistoria del museo (172'701 visite), seguita da Animazione didattica 2011-2012: I pesci questi sconosciuti (148’642) e da Il museo della pesca: una realtà regionale importante (118'236).
Parallelamente ai siti web, l'Associazione gestisce anche due pagine Facebook e due pagine TripAdvisor. Alla fine del 2016 queste pagine registrano un totale di 556 amici: 325 per il museo di Curio, 231 per quello di Caslano. Sul portale TripAdvisor, il Malcantone Museum conta 3 recensioni molto positive, mentre il Fishing Museum di Caslano vanta 9 recensioni con una valutazione complessiva di 4/5.