Mostre allestite in sede |
1987 |
"I tessuti di una volta" |
1988 |
"Perchè Malcantone?" |
1989 |
Apertura delle prime due sale (la vita rustica e le Tavole del Tempo) |
1990 |
Apertura due nuove sale, una dedicata all'emigrazione malcantonese in generale e l'altra agli incisori Mercoli di Mugena |
1991 |
"Il Malcantone nel Basso medioevo", in occasione del 700° della Confederazione elvetica |
1991 |
Apertura nuova sala che ricostruisce l'ambiente della cucina tradizionale ( in dialetto "cá", casa) |
1992 |
Mostra di numismatica |
1993 |
"Louis Loustalot illustra il Malcantone del primo Novecento" |
1994 |
"Le maestranze artistiche malcantonesi in Russia dal XVII al XX secolo" |
1995 |
"I Righini di Bedigliora: una famiglia di pittori decoratori" |
1996 |
"I castagni, le castagne" |
1997 |
"Decorazioni pittoriche nel Malcantone" |
1999 |
"Ex voto del Malcantone" |
1999 |
"Bartolomeo Rusca" (Arosio 1680-Madrid 1750), pittore |
2000 |
"Un ricordo del Novecento nel dialetto che parliamo in casa" testi e oggetti evocativi |
2001 |
"Abitare nel Malcantone, dentro e fuori le dimore storiche" |
2002 |
"Santiago Righetti, immagioni di uno zio d'America" |
2003 |
"Maestranze malcantonesi in Piemonte tra barocco e primo Novecento" |
2004 |
"I 150 anni della Scuola maggiore e di disegno di Curio" |
2005 |
"La mobilitazione dimenticata" progetto InterregIII con ISALP e i musei di Onsernone e Centovalli |
2006 |
Lavorare di fornasaro col far matoni, quadrelli e coppi, L'emigrazione dei fornaciai malcantonesi |
2008 |
Tra timbri e bigatti : Oreste Gallacchi (1846-1925), notaio e contadino a Breno |
|
|
Mostre allestite in altre sedi |
1989 |
In collaborazione con il Credito Svizzero di Ponte Tresa, allestimento piccola mostra dedicata alle miniere del Malcantone |
1992 |
Piccola mostra sul ferro e la sua lavorazione al maglio di Aranno |
1994 |
Piccola mostra riguardante la vite e il vino al Grotto Rossi di Ronco di Castelrotto |
1997 |
Allestimento del restaurato caseificio di Castelrotto |
1998 |
"Il ferro e l'oro" al Maglio di Aranno |
1998 |
A Tirano viene riproposta la mostra "I Righini di Bedigliora: una famiglia di pittori decoratori" |
1999 |
"Che in solo vederli mettono timore e spavento" a duecento anni dal passaggio degli eserciti di Rohan e Suvorov (Agno e Ponte Tresa) |
2003 |
Mostra sulla storia della Pieve di Agno presso il Museo plebano di Agno |
|
|
Mostre itineranti ospitate |
1996 |
La monetazione celtica cisalpina |
1998 |
150 anni di cultura industriale |
1998 |
Emigrazione: sogni e realtà |
|
|
Attività particolari e collaborazioni |
1989 |
Corso di restauro nell'ambito dei "Corsi per adulti" |
1990 |
Conferenza del prof Bruno Caizzi "La vita dei nostri antenati" |
1990 |
Conferenza di Danilo Baratti sui temi che toccano il suo libro "Lo sguardo del vescovo" |
1990 |
Presentazione di una serie di fotografie di Sandro Oldrati riprese dalla sua pubblicazione "Malcantone, natura e paesaggio delle Prealpi" |
1990 |
Corso di restauro nell'ambito dei "Corsi per adulti" |
1991 |
Allestimento vetrine per la Banca del Sempione |
1991 |
Allestimento vetrine per il Credito Svizzero |
1992 |
Allestimento vetrine per la Banca Raiffeisen di Magliaso |
1992 |
Allestimento vetrine per il Credito Svizzero di Lugano |
1992 |
Allestimento di una piccola mostra sulla lavorazione del ferro in collaborazione con il Centro didattico cantonale di Massagno |
1993 |
Corso di restauro per ragazzi |
1993 |
Passeggiate accompagnate in particolare lungo il "Sentiero delle meraviglie" |
1994 |
Giornata di studio in occasione del cinquantesimo della scomparsa di mons. Enrico Maspoli |
1996 |
Prestito di materiale per una mostra sulle maestranze malcantonesi In Russia al Musée des suisses à l'ètranger di Ginevra |
1996 |
Prestito di materiale per la mostra del duecentesimo della nascita di Stefano Franscini al Liceo 1 di Lugano |
1996 |
Collaborazione per un'attività di animazione presso le scuole comunali di Cadro |
1998 |
Orto del Museo |
1998 |
Corsi per adulti: la cucina tradizionale, presso le scuole comunali di Croglio |
1998 |
Prestito materiale per l'esposizione nell'ambito della mostra "1798-1998" Villa Ciani a Lugano |
1998 |
Collaborazione con R. Hochstrasser in particolare per la realizzazione della mostra "Il ferro e l'oro" al Maglio di Aranno |
1998 |
Collaborazione con il museo Plebano di Agno per una mostra dedicata alla fiera di S. Provino |
1999 |
Collaborazione all'allestimento di una carbonaia a Vezio |
2000 |
Collaborazione con il museo Plebano di Agno per l'allestimento della mostra "Volti del Malcantone" |
2000 |
"Il museo come laboratorio percettivo", attività condotta da Marino Cattaneo |
2000 |
Collaborazione con la Sme Bedigliora per una ricerca sulla musica popolare |
2002 |
Collaborazione per la ristampa del volume di Enrico Maspoli La Pieve di Agno |
2002 |
Prestito materiale sul castagno per una mostra a Dumenza |
2002 |
Partecipazione al trekking "Tra confine e cielo" |
2002 |
Avvio dell'attività Interreg III per una ricerca sui rifugiati nel corso della 2a guerra mondiale |
2003 |
Allestimento mostra sull'architetto Luigi Rusca presso il Museo plebano di Agno |
2004 |
Allestimento mostra su Maria Boschetti Alberti presso il Museo plebano di Agno |
2005 |
Collaborazione con la Sme Bedigliora per l'allestimento di uno spettacolo legato alla mostra "La mobilitazione dimenticata" |
|
|
Pubblicazioni |
1991 |
"Un piccolo ma profondo fiume", La Tresa nella storia attraverso i documenti, schede didattiche a cura di Massimo Chiaruttini |
1991 |
Collaborazione per la realizzazione del prospetto "Il sentiero delle meraviglie" con l'ETM e Elio Steiger |
1992 |
"Dalla miniera al maglio" in collaborazione con il CDC di Massagno e il mo. Angelo Valsecchi |
1994 |
Catalogo "Le maestranze artistiche malcantonesi in Russia dal XVII al XX secolo" |
1995 |
Catalogo "I Righini di Bedigliora: una famiglia di pittori decoratori" |
1995 |
Atti della giornata di studio su mons. Enrico Maspoli, in collaborazione con l'Associazione per la storia del movimento cattolico in Ticino |
1996 |
Collaborazione per la realizzazione di un CD-rom sui musei etnografici ticinesi |
1997 |
Catalogo "Le decorazioni pittoriche nel Malcantone" |
1998 |
"Il ferro e l'oro", schede didattiche |
1999 |
"Che in solo vederli mettono timore e spavento" a duecento anni dal passaggio degli eserciti di Rohan e Suvorov. Schede didattiche |
1999 |
"Il carbone", schede didattiche |
2000 |
Apertura del nostro sito Internet www.museodelmalcantone.ch |
2001 |
"Per sgravio suo e del comune", in collaborazione con la Sme Bedigliora |
2002 |
"Lineamenti storici del Malcantone" di Virgilio Chiesa, ristampa |
2003 |
"Maestranze malcantonesi in Piemonte tra barocco e primo Novecento" catalogo della mostra |
2004 |
Ristampa del pieghevole sul Museo del Malcantone e pubblicazione di una locandina di presentazione dell'Associazione |
2004 |
"Il castagno nella Svizzera italiana" quaderno del Museo del Malcantone |
|
|
Viaggi e gite di studio |
1996 |
2 viaggi a S. Pietroburgo |
1997 |
Viaggio a S. Pietroburgo |
1997 |
Viaggio a Parma e Piacenza, sulle tracce del pittore di Arosio Barolomeo Rusca |
1998 |
Viaggio a S. Pietroburgo |
2003 |
Viaggio in Piemonte sui luoghi di attività delle maestranze malcantonesi |
|
|
Altro |
2000 |
Inizio studio sull'emigrazione malcantonese in Piemonte, a cura di Silvana Ghigonetto |
2002 |
Sottoscrizione con il Cantone del Contratto di prestazione 2003-2006 |
2003 |
Conferimento del "Premio Raiffeisen" |
2004 |
Realizzazione di un "Museo in valigia" dedicato alla castagna |
2004 |
Azione nuovi soci con apposito pieghevole |
2004 |
Avvio ricerca sull'attività dei fornaciai malcantonesi |