• slider1.jpg
  • slider2.jpg
  • slider3.jpg
  • slider4.jpg
  • slider5.jpg
  • slider6.jpg
  • slider7.jpg
  • slider8.jpg

Perchè Bissone si chiama così

Il nostro paese si chiamava Rivabella.

Un bel giorno i pescatori, andando nelle loro cantine, si accorsero che mancavano diverse cose, e questo fatto si ripeté per diverse volte.

Un giorno i pescatori pensarono che potesse essere una grossa biscia a "rubare" perché mancava anche del latte dalle conche.

Allora si misero d'accordo e decisero di preparare delle grandissime conche di rame piene di latte: volevano scoprire se il ladruncolo era davvero una biscia.

Questa trappola la fecero tutti, varie volte, inutilmente.

Un giorno la biscia, a furia di bere e bere, diventò talmente grossa che non passò più dal buco dal quale era entrata.

E così poterono catturarla.

Da quel giorno Rivabella si chiamò Bissone. 

Ragazzi di Bissone

La leggenda, firmata "ragazzi di Bissone" sta in: IV e V E della Scuola elementare di Chiasso. Leggende ticinesi. Chiasso, 1982

Fiabe e leggende del ticino, quaderno 0, Centro didattico


Scarica Mostri e leggende del Luganese

Sostieni il museo

Qualsiasi cifra è benvenuta, Grazie di cuore!