Alla scoperta dell'Alto Malcantone, terra di castagni. L'itinerario, con la segnaletica convenzionale completata con il simbolo della castagna, prevede 8 punti didattici marcati semplicemente sul terreno e più ampiamente illustrati nel prospetto.
Alla scoperta dell'Alto Malcantone, terra di castagni. L'itinerario, con la segnaletica convenzionale completata con il simbolo della castagna, prevede 8 punti didattici marcati semplicemente sul terreno e più ampiamente illustrati nel prospetto.
Aperto da aprile a ottobre, mercoledì e domenica, 14.00-17.00. Visite fuori orario su appuntamento.
Entrata: 5.- adulti, 3.- ragazzi; Entrata gratuita per i membri dell'associazione, carta Raiffeisen, carta studenti. Sconto per Ticino ticket.
Qualsiasi cifra è benvenuta, Grazie di cuore!
Membro dell'Associazione musei etnografici ticinesi (Amet)
Scarica il flyer della rete dei musei regionali